L’illuminazione del giardino è inclusa nel bonus verde per il 2022?

Abbiamo già discusso delle modalità con cui il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha erogato il bonus verde 2022, che può essere utilizzato per riqualificare le aree comuni scoperte di un condominio con più case usufruendo di una sistemazione a verde, o le aree esterne già coperte da una sistemazione nel verde ma necessita di manutenzione o piantumazione. Come detto in precedenza, il bonus dà diritto ad una detrazione del 36% sulle spese fino a 5000€. Di conseguenza, la detrazione per il 36% della spesa ammonterà a 1800€.
Bonus verde 2022: in cosa consiste
Con il bonus verde 2022 potrai detrarre dalla tua Irpef il 36% dei costi legati all’inverdimento delle aree scoperte private. La regola vale per ogni unità immobiliare residenziale. Il bonus avrà su di loro il seguente effetto:
Bonus green per il 2022: il Mef chiarisce gli impianti di illuminazione
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha annunciato l’8 marzo 2022 che il bonus verde 2022 è dovuto per gli impianti di illuminazione e gli arredi del giardino.
La risposta è arrivata all’interno di un’interrogazione parlamentare.
Nello specifico, il Ministero ha chiarito che:
Di conseguenza, è possibile semplificare l’intervento di sistemazione del verde nel suo complesso, comprensivo di tutte le opere necessarie per completarlo, piuttosto che il solo acquisto di piante o altro materiale. Si presume che i costi degli impianti di illuminazione e degli arredi per le stesse aree verdi non siano inclusi in questo calcolo.
©